Scuola dell'Infanzia "Piero Varini"

Data di pubblicazione:
05 Luglio 2021
Scuola dell'Infanzia "Piero Varini"

Via Martiri di Cervarolo 14

42023 Cadelbosco di Sopra

Tel.: 0522/919514

Mail: sci.varini@asp-opuscivium.it

Regolamento

Il Regolamento Comunale dei servizi educativi per la prima infanzia 0-6 anni è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale di Cadelbosco di Sopra n°2 del 21/01/2017.   Per consultare il regolamento Clicca qui 

Anno Scolastico 2025/26

Dal 20/01/2025 al 28/02/2025 sono aperte le iscrizioni per l'anno educativo 2025/26;

Le domande di ammissione devono essere presentate on-line collegandosi al seguente linkle istruzioni per effettuare la domanda sono disponibili nella guida operativa. Tutte le informazioni sono disponibili sul Bando di iscrizioni a.s. 2025/26

Servizi accessori 

Per le famiglie che ne facciano richiesta, a seguito di motivate esigenze lavorative o di particolari condizioni del nucleo familiare, è istituita la possibilità di:

INGRESSO ANTICIPATO (dalle 7,30 alle 8,00): la richiesta deve essere motivata da un'oggettiva e documentata impossibilità della famiglia ad accompagnare il bambino/a nell'orario ordinario previsto per l'ingresso, dalle ore 8,00 alle ore 9,00.

TEMPO PROLUNGATO (dalle 16,00 alle 18,30): può essere attivato soltanto a fronte di un adeguato numero di richieste da parte delle famiglie, compatibilmente con le possibilità organizzative e normative. La richiesta del servizio di tempo lungo deve essere motivata dall'impossibilità, documentata, di entrambi i genitori di andare a prendere il bambino/a all'orario previsto di uscita, entro le ore 16,00. 

I servizi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni, la richiesta può essere inoltrata via mail compilando il  modulo di richiesta servizi accessori di tempo anticipato e tempo prolungato  entro venerdì 7 Marzo '25.

Le iscrizioni ai servizi accessori si effettuano al momento dell'iscrizione alla scuola dell'infanzia; dagli anni successivi, dovranno essere rinnovate presso l'ufficio scuola.

L'attivazione dei servizi accessori è valutata, di anno in anno, in base al numero di richieste pervenute. L'eventuale ritiro da uno dei servizi sopra citati deve essere comunicato all'ufficio scuola con un mese di preavviso. I servizi prevedono una retta aggiuntiva, dovuta anche con zero presenze.

CAMBIO SCUOLA

Come previsto dall'art. 19/bis del Regolamento Comunale dei Servizi Educativi per la prima infanzia, le famiglie dei bambini/e già frequentanti le scuole dell'infanzia nel corrente anno scolastico possono richiedere il cambio scuola per il prossimo anno scolastico 2025/26 utilizzando il  seguente modulo.

 

La legge 119/2017 e l'obbligo vaccinale per l'accesso alla scuola dell'infanzia

Il Decreto Legge 73/2017, convertito e modificato nella Legge n. 119/2017, definische per i bambini e i giovani di età compresa tra 0 e 16 anni l'obbligo di vaccinazione e, al contempo, definisce sanzioni, adempimenti ed obblighi per i diversi soggetti coinvolti (famiglie, scuole, gestori di servizi educativi, ASL, ecc.) La legge prevede che il mancato rispetto degli obblighi vaccinali determina l'impossibilità ad accedere ai servizi di Nido e Scuola dell'Infanzia.

Rette di frequenza a.s. 2024/25

Le rette per la frequenza alla Scuola dell'Infanzia, approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n°8 del 06/02/2017, sono attribuite in base al valore ISEE del nucleo familiare. Per ottenere la retta agevolata è necessario compilare l'apposito modulo di attribuzione tariffa disponibile online dal 1' Giugno al 31 Agosto disponibile sul portale di e-civis collegandosi al seguente link

In caso di due o più figli/e frequentanti i servizi 0-6 anni (nido o scuola dell’infanzia), sarà applicata una riduzione del 30% sulla retta del fratello maggiore rispetto alla retta spettante sulla base del valore ISEE.

In caso di tre o più figli/e frequentanti i servizi 0-6 anni (nido o scuola dell'infanzia) sarà applicata un'ulteriore riduzione del 30% sulla retta del fratello minore rispetto alla retta spettante sulla base del valore ISEE

Per i non residenti si applicherà la retta massima aumentata del 10% mentre per chi non presenta ISEE se residente si applicherà la retta massima.

Il possesso di alcuni beni (auto o motoveicoli, altri mezzi di trasporto, etc...elencati nell’apposito modulo di attribuzione della tariffa) può comportare una maggiorazione della tariffa spettante sulla base del valore ISEE.

SIMULATORE DI CALCOLO RETTA: Per calcolare la retta "base" (ovvero quella spettante tramite valore ISEE senza riduzioni o maggiorazioni come sopra indicato) clicca qui.

Organizzazione

La scuola è aperta 5 giorni alla settimana dal lunedì al venerdì; l'orario di funzionamento giornaliero del servizio è dalle ore 8,00 alle ore 16,00.

Calendario scolastico

La scuola è funzionante di norma dal 1° settembre al 30 giugno, con periodi di sospensione per Natale (2 settimane circa) e Pasqua (1 settimana circa). L'attivazione del servizio estivo nel mese di luglio è possibile solo a fronte di un numero adeguato di richieste (vedi Regolamento). Il calendario è inviato alle famiglie prima dell'inizio della scuola.

Consiglio di gestione

Il Consiglio di Gestione è un organo partecipativo/culturale presente in ogni struttura educativa, il cui intento è di favorire i processi di partecipazione, di corresponsabilizzazione e di approfondimento dei problemi e delle scelte che appartengono all'istituzione e che trovano arricchimento nel rapporto con il territorio ed i suoi organismi; svolge inoltre un ruolo propositivo attorno a tutti i temi legati alle problematiche educative, organizzative e gestionali dei servizi per l'infanzia.

Il Consiglio di Gestione della Scuola dell'infanzia rimane in carica un anno, e di norma viene eletto nel mese di novembre; è composto da due genitori per ciascuna sezione, un insegnante, un addetto ai servizi generali.