Centro Educativo Pomeridiano (CEP)

Data di pubblicazione:
06 Luglio 2021
Centro Educativo Pomeridiano (CEP)

Informazioni Generali

Il Centro Educativo Pomeridiano (CEP) è un servizio educativo e ricreativo rivolto a bambini e ragazzi di età compresa, orientativamente, tra i 6 e i 14 anni, frequentanti la scuola primaria e secondaria di 1^ grado) in cui idee, pensieri ed azioni assumono la forma di microprogetti che hanno protagonisti i ragazzi, nell’esprimere sè stessi e il loro mondo condividendo spazi di integrazione con i coetanei e sperimentando attività in contesti che favoriscono processi di conoscenza e di motivazione.

Il CEP è attivo durante il periodo scolastico in orario pomeridiano, ed è condotto da educatori professionali.

I destinatari del servizio sono i bambini e ragazzi residenti nel Comune di Castelnovo di Sotto frequentanti la scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado (da 6 a 14 anni circa); sono destinatari del servizio anche le famiglie dei minori, per le quali esso costituisce un valido aiuto nel difficile compito di educazione e un sostegno pratico per la gestione quotidiana dei figli, attraverso una costante collaborazione tra equipe educativa e i genitori stessi.

I Servizi/Progetti  Educativi Pomeridiani si distinguono in:

CEP "NonSoloScuola". La  frequenza è  più orientata al sostegno scolastico, si accede tramite proposta della scuola, bambini e ragazzi per i quali la scuola stessa ritiene importante un supporto al di fuori dall’ambito famigliare nello svolgimento dei compiti; questo servizio è attivo, generalmente, da ottobre a maggio, dal lunedì al venerdì per 3 o 2 gg settimanali a seconda che siano iscritti alla scuola primaria (3 gg a settimana, in genere lunedì-mercoledì-venerdì) o alla scuola secondaria di primo grado (2 gg a settimana, in genere martedì e giovedì). 

CEP "InMENSAmenteè il servizio di Centro  Educativo Pomeridiano orientato al sostegno familiare che si arricchisce di nuove attività: oltre allo svolgimento dei compiti, in autonomia, effettuazione anche in collaborazione con associazioni del territorio di attività laboratoriali, ricreative, comprendenti attività manuali, giochi di gruppo, svolgimento di attività ludiche in lingua inglese, laboratori creativi o espressivi, attività motorie ed esperienze di conoscenza del territorio. Si accede presentando richiesta di iscrizione all’ufficio scuola.  Il servizio è attivo da metà settembre, terminando di norma alla fine di maggio,  dal lunedì al venerdì fino a 5 gg settimanali con modalità di frequenza sino a 3gg, o oltre i 3 giorni; l’orario è dalle ore 13 (con fruizione del pasto) o dalle 14 (senza pasto) fino alle ore 18. Si accede presentando richiesta di iscrizione, ogni anno scolastico. 

 

ISCRIZIONI CEP "INMENSAMENTE" PER L'A.S. 2025/26

Le iscrizioni al CEP "INMENSAMENTE" per l'a.s. 2025/26 sono aperte da martedì 29 aprile, sino a mercoledì 28 maggio 2025. 

La domanda di iscrizione deve essere presentata in modalità ON-LINE (con accesso tramite credenziali SPID oppure tramite CIE).

Per fare l'iscrizione, CLICCA QUI

Di seguito si pubblica il bando relativo al servizio, con modalità di organizzazione e gestione, costi, altre notizie utili (da leggere con attenzione prima di fare la domanda)

1. Bando iscrizioni CEP Inmensamente  per a.s. 2025/26 (da leggere con attenzione)

2. Criteri di Accesso 

3. Modulo per richiedere una dieta speciale (medica o etico/religiosa)

3. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Reg. UE 2016/679) 

4. Regolamento Comunale del Centro Educativo Pomeridiano

Da consultare:

MENU CHIARO

Cliccando su Menu Chiaro, dopo aver correttamente selezionato il servizio frequentato dal proprio figlio/a, visualizzare il menu previsto per ciascuna giornata della settimana corrente, e di quella successiva. Per ogni piatto contenuto nel pasto è inoltre possibile conoscere tutte le informazioni circa la composizione ed i valori nutrizionali.

E’ poi consultabile il calendario ed il menu delle cosiddette “giornate speciali”, e sono fornite ulteriori ed interessanti informazioni generali sulle corrette abitudini alimentari.

Per approfondire:

Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera e scolastica

Linee strategiche per la ristorazione scolastica in Emilia Romagna

 

Ultimo aggiornamento

Lunedi 28 Aprile 2025