Nido d'infanzia Villa Gaia

Data di pubblicazione:
07 Febbraio 2024
Nido d'infanzia Villa Gaia

Regolamento

Il Regolamento Comunale dei servizi edcucativi per la prima infanzia 0 - 6 anni è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale di Castelnovo di Sotto n°5 del 30/01/2017, successivamente modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 48 del 28/12/2019, ed infine con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 28/03/2024.  Per consultare il Regolamento, clicca qui

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg UE 2016/679 (da trattenere)

Iscrizioni per l'anno scolastico 2025/26

Le iscrizioni ai nidi d'infanzia per i bambini nati negli anni 2023 e 2024 si sono concluse il 28/02/2025.

I bambini nati dal 01/01 al 30/04/2025 possono presentare la domanda di iscrizione (al nido Rodari) entro il 6 maggio 2025.

Si pubblica l'elenco delle iscrizioni pervenute, per entrambi i nidi G. Rodari e Villa Gaia, per l'a.s. 2025/26, corredate dai relativi punteggi assegnati, approvato con Provvedimento del Direttore Generale n. 82 del 26/03/2025.

Si ricorda che la graduatoria definitiva di accesso sarà pubblicata entro il giorno 30/05/2025.

In caso di modifica delle situazioni dichiarate al momento dell'iscrizione, è possibile chiedere il riesame del punteggio assegnato compilando il modulo sotto allegato, e trasmettendolo all'Ufficio Scuola entro e non oltre le ore 12.00 del 14/04/2025. 

Elenco iscrizioni pervenute_nidi G. Rodari e Villa Gaia_a.s. 2025/26

Modulo di richiesta di riesame del punteggio

Modalità di iscrizione

L'iscrizione si presenta online accedendo al portale Ecivs: 

https://castelnovodisotto.ecivis.it/

Le istruzioni dettagliate per la compilazione sono contenute qui:

Guida pratica alla compilazione online

Documenti:

Bando di iscrizione ai nidi d'infanzia G. Rodari e Villa Gaia 2025/26 (da leggere con attenzione)

Tariffe Nido d'infanzia Villa Gaia 

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg. UE 2016/679 

La legge 119/2017 e l'obbligo vaccinale per l'accesso al nido

Il Decreto Legge 73/2017, convertito e modificato dalla Legge n. 119/2017, definisce per i bambini e igiovani di età compresa tra 0 e 16 anni l’obbligo di vaccinazione e, al contempo, definisce sanzioni, adempimenti edobblighi per i diversi soggetti coinvolti (Famiglie, Scuole, gestori di servizi educativi, ASL, ecc.).

La legge prevede che il mancato rispetto degli obblighi vaccinali determina l’impossibilità ad accedere ai servizi di nido e scuola dell’infanzia.

Rette di frequenza

Le rette per la frequenza al nido d’infanzia sono state approvate dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 10 del 28/03/2024, come da prospetto riassuntivo (clicca qui). La retta mensile complessiva (QT)  è la somma di una quota fissa mensile (QF) cui si aggiunge una quota giornaliera di presenza (QG) moltiplicata per il numero di presenze effettuate nel mese. Per accedere alla retta agevolata occorre compilare il modulo online di attribuzione della tariffa, disponibile online dal 1 giugno al 31 agosto sul portale ECIVIS.

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg UE 2016/679 (da trattenere)

SIMULATORE DI CALCOLO RETTA: Per calcolare la retta “base” (ovvero quella spettante tramite valore ISEE, senza riduzioni o maggiorazioni) clicca qui.

Dove rivolgersi per ottenere l’attestazione ISEE

E' possibile richiedere il rilascio dell'attestazione Isee presso CAF o altri centri o professionisti abilitati, oppure presentando la dichiarazione on-line autonomamente sul sito Inps  www.inps.it.

Organizzazione

L'orario è dalle 08,00 - 16,00; è altresì previsto il servizio part-time con orario 8,00 - 13,00 (con pasto)

Servizi accessori

Per le famiglie che ne facciano richiesta, a seguito di motivate esigenze lavorative o di particolari condizioni del nucleo familiare, è istituita la possibilità di ingresso anticipato dalle ore 7.30: la richiesta deve essere motivata da un'oggettiva e documentata impossibilità della famiglia ad accompagnare il bambino/a nell'orario ordinario previsto per l'ingresso, dalle ore 8,00 alle ore 9,00. Si applicano le tariffe deliberate con atto di Giunta Comunale n. 10 del 28/03/2024, consultabili nel prospetto allegato al paragrafo precedente.

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg UE 2016/679 (da trattenere)

Calendario scolastico

Il nido è funzionante, di norma, dal 1 settembre al 30 giugno, con sospensione di circa due settimane per le vacanze Natalizie, ed una settimana per quelle pasquali. Il calendario viene normalmente inviato alle famiglie prima dell'inizio del servizio.

Consiglio di gestione

Il Consiglio di Gestione è un organo partecipativo/culturale presente in ogni struttura educativa, il cui intento è di favorire i processi di partecipazione, di corresponsabilizzazione e di approfondimento dei problemi e delle scelte che appartengono all'istituzione e che trovano arricchimento nel rapporto con il territorio ed i suoi organismi; svolge inoltre un ruolo propositivo attorno a tutti i temi legati alle problematiche educative, organizzative e gestionali dei servizi per l'infanzia. 

Ultimo aggiornamento

Giovedi 27 Marzo 2025